scopri con noi l'etruria meridionale
Anguillara Sabazia

Anguillara

Guide Roma Etruria Anguillara lungolago Il promontorio di Anguillara

Le origini di Anguillara Sabazia

Arrivando da Roma in auto, treno o bus, la prima cittadina del lago che incontriamo è Anguillara Sabazia. Alcuni studiosi la identificano con l'etrusca Sabate, sulla sponda meridionale del lago che da essa prese il nome di Sabatino, poi Bracciano. Ma già nel Neolitico nel suo territorio si era insediato un villaggio palafitticolo, scoperto in località La Marmotta: gli scavi hanno fatto rinvenire due piroghe lignee datate addirittura al 5500 a.C.! Si tratta delle più antiche imbarcazioni conosciute in Europa, oggi ospitate nel Museo Pigorini di Roma.
Non lontano da qui sono tuttora in corso gli scavi, della Villa romana dell'Acqua Claudia, un grandioso complesso di epoca tardo repubblicana costruito intorno all'acqua, visitabile dall'esterno. Ad esso conduceva da Roma la strada romana Clodia, tracciata, alla fine del III sec. a.C., su antichi percorsi etruschi. E' possibile vederne alcuni tratti originali in località Cancelli e lungo la via Mainella, da dove si diparte un diverticolo che conduce al complesso noto come Mura di S. Stefano (II sec. d.C.), una villa rustica romana riutilizzata nel medioevo come domus culta.
In pieno centro storico si trova l'area archeologica di Piazza Magnante, dove sono stati scoperti 33 silos "a fiasco" di epoca medievale, scavati nel tufo e utilizzati per la conservazione degli alimenti.

Guide Roma Etruria Anguillara borgo dei pescatori Anguillara borgo dei pescatori

L'acqua dei romani da Traiano a Papa Paolo V dal I-II sec. al Seicento

I Romani erano grandi costruttori di acquedotti e l'acqua del lago di Bracciano rifornisce tuttora, con l'Acquedotto Traiano (II sec. d.C.), i cittadini che abitano sulla sponda destra del Tevere. Raccoglie, presso Manziana, l'acqua dei monti Sabatini, di origine vulcanica e ricchi di sorgenti e torrenti. Quindi passa sul lato orientale per raggiungere Anguillara e Cesano e prosegue lungo la via Braccianese Clodia fino al Gianicolo, dove termina con la Fontana dell'Acqua Paola detta "il Fontanone". Attraversando l'Agro Romano in auto, in treno o bus ne vediamo ancora numerosi tratti, man mano che ci immergiamo in una campagna generosa e piuttosto selvaggia. Profumi di spezie e fiori anche rari, colori e sapori, dai funghi porcini ai galletti, agli asparagi selvatici, ai "ramoracci" e alla cicoria in primavera, alle erbe mediche, accompagnano le nostre passeggiate.

Guide Roma Etruria Anguillara piazza principale La via principale e Porta Maggiore

La città medievale e rinascimentale

Palazzo Orsini, attuale sede del Comune, si erge con linee pure, rinascimentali, sull'intricata rete di viuzze del borgo di pescatori che s'inerpica sull'unica altura che fronteggia il lago da questo lato. Il Palazzo, per la cui costruzione gli Orsini utilizzarono il preesistente castello degli Anguillara, è decorato da preziosi e interessantissimi affreschi a tema storico e allegorico. Sono della prima metà del Cinquecento ed evocano una sensazione di grande armonia. Ad esso si accede da Porta Maggiore, aperta nella cinta muraria del XIII sec. Nel Rinascimento la cittadina venne fortificata e dotata di un ponte levatoio, con lo stemma in pietra, nell'arco, degli Orsini di Anguillara. L'attuale aspetto è però opera successiva dell'allievo preferito di Michelangelo, Jacopo del Duca, come il disegno dei giardini. L'imponente mastio circolare delle mura, il Torrione, è oggi sede del Museo della Civiltà contadina e delle Tradizioni popolari. Un'atmosfera raccolta è quella che si respira nel complesso conventuale di S. Francesco. L'affresco dell'abside della chiesa a navata unica, attribuito a Lorenzo da Viterbo (pittore del tardo Quattrocento della cerchia di Benozzo Gozzoli e Melozzo da Forlì), testimonia l'identità culturale di questi luoghi, legata alle maggiori correnti artistiche coeve. Sotto la Collegiata (S. Maria Assunta), dove il promontorio forma un angolo si trovava la villa romana probabilmente di Rutilia Polla. La chiesa attuale, costruita nel Cinquecento, fu completamente rimaneggiata due secoli dopo. Ospita l'"Assunzione" di Girolamo Muziano, sull'altare maggiore, e la tavola della "Madonna di Roccamaggiore", che in occasione della festa della Madonna, l'8 settembre, viene trasportata per le vie antiche fino alla chiesa di S. Maria delle Grazie sul lungolago. In quest'ultima, tra le altre opere spiccano l'organo settecentesco e una tela del Cavallucci, raffigurante Cristo sulla croce fra la Maddalena e S. Giovanni. Sulla strada che conduce a Trevignano romano attraverso il comune di Campagnano svetta in mezzo alla campagna la bellissima Torre medievale di Stracciacappa, torre di guardia anch'essa appartenuta alla famiglia degli Anguillara.

Guide Roma Etruria Anguillara Il lago di Bracciano visto dalla chiesa di Santa Maria Assunta

Il lago di Martignano

Lasciando la via Anguillarese per dirigersi verso il lago di Martignano si incontra, all'imbocco di via della Mola Vecchia, la chiesina secentesca della SS. Trinità. Il Parco di Bracciano-Martignano ha qui una nuova sede, proprio all'ingresso della riserva del lago. Il cratere del lago da qui si raggiunge in navetta, con servizio continuativo nel fine settimana. Nelle sue acque si rispecchiano boschi, campi fioriti, prati da pascolo e dolci pendii visitati da uccelli acquatici di ogni specie. Vi è possibile scorgere addirittura il rarissimo fistione turco, oltre alle folaghe, al moriglione, alla pesciaiola. L'unico edificio antistante il lago, il casale, è un raro esempio di architettura rurale antica. Tutto il paesaggio circostante è intatto, con rari appezzamenti coltivati o a pascolo. I romani frequentavano il lago come luogo di villeggiatura e vi attingevano l'acqua utilizzando l'acquedotto Alseatium, costruito da Augusto nel 2 a.C.

Guide Roma Etruria Lago di Martignano Martignano

Feste, manifestazioni, sagre

Oltre alla già citata Festa della Madonna di Roccamaggiore, numerosi eventi tra rassegne cinematografiche, conferenze e mercatini si svolgono nell'ex Consorzio Agrario. Inoltre, tra le feste tradizionali anguillarine, di seguito le più tipiche:

  • La Sagra del broccoletto, prodotto tipico del territorio, si tiene a marzo nella piazza del Molo. Moltissimi gli stand che offrono pasti tradizionali a base di broccoletti e carne di cinghiale, oltre a quelli dedicati ai prodotti artigianali.
  • Tra la fine di giugno e l'inizio di luglio si tiene annualmente la Sagra del Pesce, la sagra forse più importante e rappresentativa di Anguillara Sabazia. In occasione della festa popolare nella piazza del Molo si cucina il miglior pesce lacustre, come i lattarini fritti o i più comuni coregoni, le anguille, le trote, i persici di lago. Mentre si assaporano questi prodotti tipici della zona, si può degustare del buon vino rosso e assistere alle varie iniziative del Gruppo Folkloristico di Anguillara. I due giorni di festa si concludono con i caratteristici fuochi d'artificio.
  • Il festival Ecoallegro si svolge ad agosto ai Terzi, un piccolo borgo di contadini in piena campagna romana, ed è dedicato all'agricoltura naturale e alla sostenibilità, all'insegna della vita campestre. E' una festa articolata in tre giorni, ricca di eventi, giochi, musica e danze.

Guide Roma Etruria Anguillara, mercatino domenicale Anguillara, prodotti tipici: broccoletti, lattarini, coregone.

  • Da Roma, in auto o in bus
    • Da Ponte Milvio prendere la s.s. Cassia fino a La Storta, proseguire poi lungo la Braccianese in direzione Osteria Nuova e prendere la via Anguillarese fino ad Anguillara. Durata del viaggio: circa 60 min.
    • Grande raccordo anulare prendere l'uscita 3 s.s. Cassia direzione La Storta, poi via Braccianese Claudia direzione Osteria Nuova e prendere la via Anguillarese fino ad Anguillara (circa 60 min.), oppure
    • Grande raccordo anulare prendere l'uscita 5 Cassia Veientana direzione Formello-Cesano, uscire a Cesano, quindi proseguire per via di Baccanello e da lì seguire le indicazioni per Anguillara. Durata del viaggio: circa 50 min.
  • Da Roma in treno:
    • Ogni 30 min partenze dalla stazione Ostiense, stazione San Pietro, stazione Valle Aurelia (linea metro A). Il viaggio con treno veloce dura 50 min. dalla stazione Ostiense (30 da Valle Aurelia), con i treni regionali 70/50 min. Dalla stazione di Anguillara parte una navetta ogni 15 min. diretta al centro storico.

Itinerari con Anguillara


Bracciano, Anguillara, Trevignano

Guide Roma Etruria


+39 328.92.63.020 Adriana
+39 339.40.81.555 Manuela
E-mail: info@guideromaetruria.com

Condividi sui social network


Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google Condividi su WhatsApp

Anguillara mappa google


Anguillara mappa google

Anguillara meteo


Anguillara meteo